![]() |
______ Pychopathia Sexualis: brevi racconti a fumetti che introducono il lettore a un mondo violento, degradato, raccapricciante. L'autore, lo spagnolo Miguel Àngel Martìn, afferma di ispirarsi a fatti di cronaca, a una realtà che i mezzi di informazione portano alla luce tutti i giorni e che probabilmente oramai non supera di molto l'immaginazione del pubblico adulto cui l'album è destinato. Ma in Psychopathia Sexualis c'è qualcosa di inquietante, al di là di ogni violenza esibita: nel suo particolare linguaggio visivo e narrativo Martìn evita ogni presa di posizione riguardo al "male" che racconta, non suggerisce nessun giudizio morale sui protagonisti dei suoi episodi. Il lettore viene lasciato libero di trarre le sue proprie conclusioni, guardandosi dentro senza pregiudizi e mettendo eventualmente in discussione la rassicurante convinzione di poter tracciare una linea netta e assoluta tra il piacere e il dolore, tra il bene e il male. Per qualcuno queste storie sono da censurare. Bisogna evitarne la diffusione perché il male che descrivono è visto come un virus, e l'autore evita di garantire qualsiasi protezione. Lo scandalo suscitato a suo tempo dai racconti di De Sade tocca ora all'album a fumetti di Martìn, considerato un pericoloso mezzo di contagio: il suo editore in Italia sta rischiando una condanna che può portarlo in carcere per tre anni. Per altri il meccanismo è inverso: il consumo di queste storie violente in forma di fumetto, ovvero di prodotto artistico, porta un effetto catartico e liberatorio, di cui la società ha estremamente bisogno, così come l'individuo ha bisogno di un mondo onirico in cui sublimare le proprie pulsioni aggressive. In Spagna l'esposizione delle tavole originali di Psychopathia Sexualis ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura spagnolo, del Comune di Barcellona e del quotidiano El Paìs. |
______ Lo scopo di questo sito dedicato a Pychopathia Sexualis è di far riflettere, magari di animare una discussione. Non solo sulla violenza e sulla presunta crisi della società, ma anche sulla libertà di espressione, in questo particolare momento storico in cui l'informazione e quindi le opinioni sembrano avere finalmente trovato lo spazio immateriale che spetta loro, e quindi il necessario grado di "inafferrabilità" per potersi diffondere davvero liberamente. ______ Qui di seguito sono disponibili alcuni dei testi pubblicati nel corso dei due anni in cui la vicenda dell'edizione italiana di Psychopathia Sexualis si è sviluppata. |
__________
|
|
|
|
|